GIORGIO SAVIANE, Eutanasia di un amore
Tra i tanti scrittori che hanno reso illustre la letteratura italiana del Novecento, molti sono quelli che, ancora oggi, vengono ricordati e letti. Le loro… Leggi tutto »GIORGIO SAVIANE, Eutanasia di un amore
Tra i tanti scrittori che hanno reso illustre la letteratura italiana del Novecento, molti sono quelli che, ancora oggi, vengono ricordati e letti. Le loro… Leggi tutto »GIORGIO SAVIANE, Eutanasia di un amore
Nel suo breve saggio La difficoltà di essere, scritto tra il 1946 e il 1947 durante un periodo di convalescenza, Cocteau pone una sincera quanto… Leggi tutto »JEAN COCTEAU, I ragazzi terribili
Ci vuole anche un minimo di ottusità per plasmare una vita felice. Quelli che non l’hanno, la conquistino. In un breve volume intitolato L’arte di… Leggi tutto »ALBERT CAMUS, La morte felice
Cinque romanzi d’autore, storie incantevoli che prendono vita negli angoli più belli di Milano, tra una passeggiata al parco Sempione e un caffè ai tavolini… Leggi tutto »TOP 5 ROMANZI AMBIENTATI A Milano