TOP 5 MAROCCO
Il Marocco è un Paese magico, ricco di storia e tradizioni millenarie. Una terra lontana, che brilla di uno splendore barbarico. Negli ultimi decenni assalita dal turismo di massa, da… Leggi tutto »TOP 5 MAROCCO
Il Marocco è un Paese magico, ricco di storia e tradizioni millenarie. Una terra lontana, che brilla di uno splendore barbarico. Negli ultimi decenni assalita dal turismo di massa, da… Leggi tutto »TOP 5 MAROCCO
La letteratura di viaggio è un genere affascinante e antichissimo: dal celebre “Milione” di Marco Polo fino ai giorni nostri, molti autori, nel corso dei secoli, l’hanno sperimentato e alcuni,… Leggi tutto »TOP 5 LIBRI DI VIAGGIO di autori italiani
Questa volta voglio parlarvi di un romanzo suggeritomi, e regalatomi, da una persona molto, molto speciale, che mi conosce da anni e sapeva quanto avrei gradito un libro così intenso… Leggi tutto »UN PUNTO DI APPRODO, Hisham Matar
Il libro che vi sto per presentare è stato oggetto per me di una vicenda particolare, che voglio raccontarvi. Lo vidi in autunno in una libreria dell’usato della mia città e… Leggi tutto »BAMBINI NEL TEMPO, Ian McEwan
La scrittura mi protegge. Vado avanti facendomi scudo delle mie parole, delle mie frasi, dei miei paragrafi abilmente concatenati, dei miei capitoli astutamente programmati. Non manco d’ingegnosità. Georges Perec – Je… Leggi tutto »LE COSE, Georges Perec
Romanzi di educazione alla vita, storie di giovani eroi che muovono i primi passi nella società adulta. Una fonte d’ispirazione per chi ancora deve costruirsi la propria strada e una… Leggi tutto »TOP 5 ROMANZI DI FORMAZIONE per adolescenti inquieti (o trentenni impenitenti)
«Non sono stata una virtuosa della scrittura. Non ho resuscitato il baluginare delle sensazioni e catturato in parole il mondo esterno come Virginia Woolf, Proust, Joyce. Ma il mio scopo… Leggi tutto »LO SPIRITUALE UN TEMPO, Simone de Beauvoir
Gli ho detto: – Dimmi la verità, – e ha detto: – Quale verità, – e disegnava in fretta qualcosa nel suo taccuino e m’ha mostrato cos’era, era un treno… Leggi tutto »È STATO COSÌ, Natalia Ginzburg
Le abitudini, Andrée, sono forme concrete del ritmo, sono cadenze del ritmo che ci aiutano a vivere. Pablo Neruda, riferendosi a lui, diceva che «Chi non legge Cortázar è spacciato.… Leggi tutto »BESTIARIO, Julio Cortázar