L’URLO E IL FURORE, William Faulkner
Life’s but a walking shadow, a poor player That struts and frets his hour upon the stage And then is heard no more: it is a tale Told by an… Leggi tutto »L’URLO E IL FURORE, William Faulkner
Life’s but a walking shadow, a poor player That struts and frets his hour upon the stage And then is heard no more: it is a tale Told by an… Leggi tutto »L’URLO E IL FURORE, William Faulkner
«Ma lei che cosa fa nella vita?» Chiese il professore. «Imparo delle cose» disse Colin. «E amo Chloé». Boris Vian, genio incompreso della letteratura francese del Novecento. Una vita velocissima… Leggi tutto »LA SCHIUMA DEI GIORNI, Boris Vian
Romanzi di educazione alla vita, storie di giovani eroi che muovono i primi passi nella società adulta. Una fonte d’ispirazione per chi ancora deve costruirsi la propria strada e una… Leggi tutto »TOP 5 ROMANZI DI FORMAZIONE per adolescenti inquieti (o trentenni impenitenti)
Nel suo breve saggio La difficoltà di essere, scritto tra il 1946 e il 1947 durante un periodo di convalescenza, Cocteau pone una sincera quanto lapidaria riflessione sull’amore e sul… Leggi tutto »I RAGAZZI TERRIBILI, Jean Cocteau
Nell’Autodizionario degli scrittori italiani (a cura di Felice Piemontese, Leonardo, 1989) egli diede di sé questa definizione: “Self-made man di origini decadenti (nato a Voghera nel 1930, rinato a Roma… Leggi tutto »LE PICCOLE VACANZE, Alberto Arbasino
The woods decay, the woods decay and fall, The vapours weep their burthen to the ground, Man comes and tills the field and lies beneath, And after many a summer… Leggi tutto »DOPO MOLTE ESTATI, Aldous Huxley
Ci vuole anche un minimo di ottusità per plasmare una vita felice. Quelli che non l’hanno, la conquistino. In un breve volume intitolato L’arte di essere felici ‒ un insieme… Leggi tutto »LA MORTE FELICE, Albert Camus
«So di essere esistito e, siccome questa certezza mi viene dall’aver sentito degli odori, so anche che non esisterò più quando avrò smesso di sentirne». Giacomo Casanova, Histoire de ma… Leggi tutto »PROFUMI, Philippe Claudel
Non sono i grandi tradimenti a provocare la malinconia, ma il ripetersi di perdite infime. Gli amanti del cinema forse la conosceranno per aver scritto Il dio del massacro, l’opera… Leggi tutto »BABILONIA, Yasmina Reza
Cinque romanzi d’autore, storie incantevoli che prendono vita negli angoli più belli di Milano, tra una passeggiata al parco Sempione e un caffè ai tavolini di un bar sui Navigli.… Leggi tutto »TOP 5 ROMANZI AMBIENTATI A Milano
«Io non intendevo assolutamente diventare scrittore. Le mie aspirazioni erano molto più modeste e direi diverse. Nella mia giovinezza non avevo idee chiare, anzi ne avevo poche ma confuse: avrei… Leggi tutto »IL GIOCO E IL MASSACRO, Ennio Flaiano