HISHAM MATAR, Un punto di approdo
Questa volta voglio parlarvi di un romanzo suggeritomi, e regalatomi, da una persona molto, molto speciale, che mi conosce da anni e sapeva quanto avrei… Leggi tutto »HISHAM MATAR, Un punto di approdo
Questa volta voglio parlarvi di un romanzo suggeritomi, e regalatomi, da una persona molto, molto speciale, che mi conosce da anni e sapeva quanto avrei… Leggi tutto »HISHAM MATAR, Un punto di approdo
Di solito, per un’indomita quanto spontanea inclinazione, prediligo la lettura di autori morti e sepolti da almeno un paio di decenni: mi piacciono i libri… Leggi tutto »ANDREA BAJANI, Il libro delle case
«È sempre stato il mio più ardente desiderio» esclamai «essere lo schiavo di una bella donna che amo, che adoro». «E che la maltratti!» mi… Leggi tutto »LEOPOLD VON SACHER-MASOCH, Venere in pelliccia
Il libro che vi sto per presentare è stato oggetto per me di una vicenda particolare, che voglio raccontarvi. Lo vidi in autunno in una libreria… Leggi tutto »IAN MCEWAN, Bambini nel tempo
Gli amanti delle edizioni vintage non faticheranno a riconoscere questa storica collana, i cui libri, con la cornice nera e dorata e l’inconfondibile dorso verde… Leggi tutto »La MEDUSA Mondadori
Chi come me ha letto — e amato alla follia — À la recherche du temps perdu non rimarrà deluso da questo libro. Paintings in Proust. A… Leggi tutto »ERIC KARPELES, Paintings in Proust
Il mio cuore trabocca! Arkaša! Non sono all’altezza di tanta felicità! Me ne rendo conto, lo sento. Come mai proprio a me. Dostoevskij non ha… Leggi tutto »FËDOR DOSTOEVSKIJ, Un cuore debole
Quando, guardandomi indietro, penso a giorni di gioia perfetta, erano quasi sempre giorni d’estate; vale a dire che si potevano fare dei bagni. Il mare.… Leggi tutto »PAUL MORAND, Al mare
Mi nacque un’ossessione. E l’ossessione diventò poesia. Delirio Amoroso, Alda Merini Alzi la mano chi di noi non ha ossessioni. Chi ritiene di non avere… Leggi tutto »FRANCESCO RECAMI, Piccola enciclopedia delle ossessioni
La scrittura mi protegge. Vado avanti facendomi scudo delle mie parole, delle mie frasi, dei miei paragrafi abilmente concatenati, dei miei capitoli astutamente programmati. Non… Leggi tutto »GEORGES PEREC, Le cose