ALASDAIR GRAY, Povere creature!
Negli ultimi giorni avrete sicuramente sentito parlare di Povere creature!, il film di Yorgos Lanthi…
MERCATI E MERCATINI di Milano dove comprare libri
Lista non definitiva di mercatini e mercati rionali di Milano (testati!) dove trovare, tra mille esp…
FEDERICO SACCO, «Gli editori sono dei gran noiosi»
Jean Genet (Parigi 1910–1986) è stato uno degli autori più discussi della letteratura francese del N…
EMILY SEGAL, Mercurio contro
In alcuni periodi dell’anno, nel cielo notturno, è possibile ammirare il fenomeno di “Mercurio retro…
ARTHUR MILLER, Focus
Arthur Miller (1915 – 2005), una delle voci più anticonformiste e discusse della letteratura statuni…
MARIO TOBINO, Per le antiche scale
Il 13 maggio 1978 segna un momento importante nella storia della psichiatria italiana. Quello fu il …
NATSUME SŌSEKI, Anima
Il Giappone esercita su noi occidentali un fascino che, a tutti gli effetti, è irresistibile. Un pae…
CHRISTOPHER ISHERWOOD, Ritratto di famiglia
Christopher Isherwood. Romanziere, drammaturgo, sceneggiatore, fu uno degli autori più celebrati del…
FAUSTA CIALENTE, Ballata levantina
Nell’albo delle grandi scrittrici italiane del Novecento, accanto ai nomi illustri di Elsa Morante, …
ANDRÉ GIDE, I falsari
Il mio primo incontro con André Gide risale a molti anni fa, quando mi capitò tra le mani un suo lib…
GIORGIO SAVIANE, Eutanasia di un amore
Tra i tanti scrittori che hanno reso illustre la letteratura italiana del Novecento, molti sono quel…
VERCORS, Il silenzio del mare
I libri sulla Seconda guerra mondiale sono moltissimi – e ogni anno ne escono di nuovi. Romanzi, bio…
GEORGE ORWELL, Fiorirà l’aspidistra
ASPIDISTRA [mod. L., f. Gr., ἀσπίς shield + -istra, after tupistra.] A genus of convallariaceous pla…
WILLIAM FAULKNER, L’urlo e il furore
Life’s but a walking shadow, a poor player That struts and frets his hour upon the stage And t…
TOP 5 MAROCCO
Il Marocco è un Paese magico, ricco di storia e tradizioni millenarie. Una terra lontana, che brilla…
GIOVANNI MARIOTTI, Storia di Matilde
“Questa creatura sfortunata saprà certamente ricambiare l’amore che le dimostrerete. Il suo nome è M…
BERNHARD SCHLINK, Donna sulle scale
E non crede anche lei che ogni cosa abbia il suo posto a cui appartenere? Se una cosa non è dove dov…
MASSIMO BONTEMPELLI, Gente nel tempo
Non tutti gli scrittori hanno la fortuna di sopravvivere al tempo che passa, di diventare immortali …
TOP 5 LIBRI DI VIAGGIO di autori italiani
La letteratura di viaggio è un genere affascinante e antichissimo: dal celebre “Milione” di Marco Po…
HISHAM MATAR, Un punto di approdo
Questa volta voglio parlarvi di un romanzo suggeritomi, e regalatomi, da una persona molto, molto sp…
ANDREA BAJANI, Il libro delle case
Di solito, per un’indomita quanto spontanea inclinazione, prediligo la lettura di autori morti e sep…
LEOPOLD VON SACHER-MASOCH, Venere in pelliccia
«È sempre stato il mio più ardente desiderio» esclamai «essere lo schiavo di una bella donna che amo…
IAN MCEWAN, Bambini nel tempo
Il libro che vi sto per presentare è stato oggetto per me di una vicenda particolare, che voglio rac…
La MEDUSA Mondadori
Gli amanti delle edizioni vintage non faticheranno a riconoscere questa storica collana, i cui libri…
TOP 5 AMORI LETTERARI, storie d’amore tra scrittori
Cinque storie d’amore tra scrittori, sodalizi fecondi che ormai sono entrati nell’immaginario collet…
ERIC KARPELES, Paintings in Proust
Chi come me ha letto — e amato alla follia — À la recherche du temps perdu non rimarrà del…
FËDOR DOSTOEVSKIJ, Un cuore debole
Il mio cuore trabocca! Arkaša! Non sono all’altezza di tanta felicità! Me ne rendo conto, lo sento. …
PAUL MORAND, Al mare
Quando, guardandomi indietro, penso a giorni di gioia perfetta, erano quasi sempre giorni d’estate; …
FRANCESCO RECAMI, Piccola enciclopedia delle ossessioni
Mi nacque un’ossessione. E l’ossessione diventò poesia. Delirio Amoroso, Alda Merini Alzi la mano ch…
TOP 5 PICCOLI LIBRI per chi non ha mai tempo per leggere
Cinque racconti brevissimi, storie che si leggono in una manciata di minuti: per un viaggio in treno…
GEORGES PEREC, Le cose
La scrittura mi protegge. Vado avanti facendomi scudo delle mie parole, delle mie frasi, dei miei pa…
ALI SMITH, C’è ma non si
Ma un uomo che si chiude in una stanza / vuol scoprire chi sentirà la sua mancanza? Nell’elegante qu…
HENRY JAMES, La lezione del maestro
Nella breve prefazione al libro The way it came, una raccolta di quattro racconti scritti da Henry J…
BORIS VIAN, La schiuma dei giorni
«Ma lei che cosa fa nella vita?» Chiese il professore. «Imparo delle cose» disse Colin. «E amo Chloé…
TOP 5 ROMANZI DI FORMAZIONE per adolescenti inquieti (o trentenni impenitenti)
Romanzi di educazione alla vita, storie di giovani eroi che muovono i primi passi nella società adul…
JEAN COCTEAU, I ragazzi terribili
Nel suo breve saggio La difficoltà di essere, scritto tra il 1946 e il 1947 durante un periodo di co…
ALBERTO ARBASINO, Le piccole vacanze
Nell’Autodizionario degli scrittori italiani (a cura di Felice Piemontese, Leonardo, 1989) egli died…
ALDOUS HUXLEY, Dopo molte estati
The woods decay, the woods decay and fall, The vapours weep their burthen to the ground, Man comes a…
ALBERT CAMUS, La morte felice
Ci vuole anche un minimo di ottusità per plasmare una vita felice. Quelli che non l’hanno, la conqui…
PHILIPPE CLAUDEL, Profumi
«So di essere esistito e, siccome questa certezza mi viene dall’aver sentito degli odori, so anche c…
YASMINA REZA, Babilonia
Non sono i grandi tradimenti a provocare la malinconia, ma il ripetersi di perdite infime. Gli amant…
TOP 5 ROMANZI AMBIENTATI A Milano
Cinque romanzi d’autore, storie incantevoli che prendono vita negli angoli più belli di Milano, tra …
ENNIO FLAIANO, Il gioco e il massacro
«Io non intendevo assolutamente diventare scrittore. Le mie aspirazioni erano molto più modeste e di…
SIMONE DE BEAUVOIR, Lo spirituale un tempo
«Non sono stata una virtuosa della scrittura. Non ho resuscitato il baluginare delle sensazioni e ca…
NATALIA GINZBURG, È stato così
Gli ho detto: – Dimmi la verità, – e ha detto: – Quale verità, – e disegnava in fretta qualcosa nel …
GEORGES SIMENON, In caso di disgrazia
Dell’innumerevole mole di libri scritti nell’arco della sua carriera da Georges Simenon, re del roma…
MARGA MINCO, La caduta
«Sai, Ben», disse con fare pensoso, «a volte la memoria funziona in modo così strano… perché certe c…
MARINA MANDER, La prima vera bugia
Però potrei, dovrei, vorrei comprare dei fiori a mamma perché ai morti si portano i fiori. I fiori s…
JULIO CORTÁZAR, Bestiario
Le abitudini, Andrée, sono forme concrete del ritmo, sono cadenze del ritmo che ci aiutano a vivere.…
ROMAIN GARY, Cane bianco
Romain Gary (pseudonimo di Romain Kacew, ebreo di origine lituana ma parigino d’adozione) è stato un…
ALBERTINE SARRAZIN, L’astragalo
L’astragalo, o talo, è un osso breve del piede che si trova appena sopra il calcagno e si congiunge …
INGEBORG BACHMANN, Il trentesimo anno
Di uno che entra nel suo trentesimo anno non si smetterà di dire che è giovane. Si apre così il racc…